![]() |
|||||||||||||
Fare Web con Linux Mint![]() Questa è la prima di numerose pagine che trattano del web editing in ambiente Linux Mint nello specifico e Linux in generale. La consultazione di queste pagine consente al lettore di produrre il proprio sito web e le pagine al suo interno, rispettando la corretta codificazione, le esigenze di usabilità e di accessibilità, arrivando a conoscere il linguaggio a marcatori e la costruzione di adeguati fogli di stile. NoteInformazioni sulla consultazione e sulla Guida Le BasiLe conoscenze fondamentali per la costruzione di pagine web Gli StrumentiProgrammi e strumenti per la costruzione di pagine web e fogli di stile Progetto & RealizzazioneProgettare e costruire pagine web corrette e accessibili
AccessibilitàRendere le pagine web un patrimonio di tutti UsabilitàCome rendere le pagine usabili e pratiche Supporti MultimedialiCreare supporti multimediali, manuali ed enciclopedie Lato ServerApplicare le tecnologie dei server web nel proprio PC Note di consultazione![]() Armatosi di strumenti adeguati per produrre pagine web, chiunque è in grado di realizzare il proprio sito, sia esso commerciale, educativo, informativo o personale. In questa Guida tratteremo dell'uso di strumenti adatti all'ambiente Linux Mint e daremo per scontato che l'utente abbia già la propria distribuzione installata nel proprio PC, che abbia già opportunamente configurato una connessione al Web, che sappia già come si installano i programmi e che conosca la struttura del file system e delle varie directories. Consideriamo acquisita anche la capacità di produrre semplici oggetti grafici con gli strumenti adatti all'ambiente Linux. Sembra banale, ma qualsiasi computer va bene, nel senso che un computer con un processore di moda anche 5 anni fa, è in grado di reggere gli altri strumenti che serviranno. L'importante è che abbia almeno 256 MB di RAM, un modem anche analogico, una tastiera, un mouse anche a soli due pulsanti ed un monitor a colori. Che sia portatile o fisso, desktop o laptop, netbook o tablet, Mac o pc/win non importa. Per pubblicare un sito Web non serve ADSL, basta una normale connessione analogica. Se le pagine sono state costruite bene, sono leggere e vengono collocate sul server rapidamente. Se sono state usate poche immagini e ben ottimizzate, caricare l'intera costruzione sarà rapidissimo. Questo tutorial è stato ideato, prodotto, corretto e divulgato da Giorgio Beltrammi (aka borgio3) sulla base delle proprie esperienze e dei propri studi. A tal proposito l'autore dichiara esplicitamente di non avere acquisito alcuna preparazione specifica, ne attestati che dimostrino una inequivocabile conoscenza della materia specifica trattata. Questo fa si che questa opera sia del tutto priva di accreditamenti e validità assoluti.
|